Il 12 e 13 dicembre 2025, presso la Sala Manzoni di Rimini, si terrà il Convegno nazionale "INNESCHI – Scintille che generano la pace", promosso dalla Comunità Papa Giovanni XXIII, in occasione dei
50 anni di impegno per la pace. L'evento sarà un momento pubblico di riflessione collettiva e un laboratorio di idee per promuovere la cultura della nonviolenza e dell'obiezione di coscienza, con la
partecipazione di esperti, testimoni da zone di conflitto, giovani in servizio civile e volontari impegnati sul campo.
Il convegno affronterà
temi attuali legati alla pace e alla nonviolenza, proponendo dialoghi, testimonianze e momenti di confronto con la società civile, la cultura e le istituzioni. L'invito è aperto a cittadini, associazioni, studenti, educatori e amministrazioni, con l'obiettivo di far emergere azioni concrete di impegno civile.
L'iscrizione all'evento non è obbligatoria, ma è caldamente consigliata per aiutare gli organizzatori nella gestione logistica e nella migliore organizzazione delle due giornate. Il programma completo e le modalità di iscrizione sono disponibili sul sito dedicato all’iniziativa.
Venerdì 12 dicembre
14.00 Accoglienza e sessione introduttiva con apertura dei lavori e presentazione dei temi principali del convegno.
14:30 - 18:30: Lavori in gruppi tematici, con facilitatori, per approfondire educazione alla pace, trasformazione nonviolenta dei conflitti, politiche per la pace e ruolo delle istituzioni.
20:45: Spettacolo teatrale "La Scelta" di Marco Cortesi e Mara Moschini,
ingresso gratuito su prenotazione.
Sabato 13 dicembre
9:00-13:00 e 14:30-17:00: Sessioni plenarie con testimonianze, interventi di esperti e dibattiti su temi come Servizio Civile, Corpi Civili di Pace, politiche pubbliche per la pace, oltre a momenti di confronto e proposta di azioni concrete.
Per vedere tutti i particolari del programma e avere altre informazioni:
50anni.apg23.org/convegno-rimini
Per iscriversi al convegno clicca qui.