Topic:
23 Aprile 2023
Ultima modifica: 30 Agosto 2023 ore 13:43

Messalino Pane Quotidiano: cos'è e come averlo

In una pratica edizione tascabile la Parola di Dio di ogni giorno con i commenti di Oreste Benzi, per vivere intensamente il mese mariano. Si può avere in formato libretto o nell'App digitale per smartphone
Messalino Pane Quotidiano: cos'è e come averlo
Foto di Alessio Zamboni
Pane Quotidiano è il messalino che aiuta ogni giorno decine di migliaia di persone a far entrare il Vangelo nella propria vita. Disponibile su abbonamento o in libreria. Nell'App anche la vita dei santi e alcune funzioni aggiuntive come la ricerca dei testi e la lettura ad alta voce. Prefazione di mons. Carlo Roberto Maria Redaelli.
È disponibile in libreria e su abbonamento, in formato cartaceo o nell'App per telefonino, il Messalino Pane Quotidiano. Consente di avere a portata di mano in ogni momento la Parola di Dio del giorno con i commenti tratti dalle meditazioni di don Oreste Benzi. Il libretto è stampato su carta ecologica certificata.

Cos'è un messalino?

È un libretto tascabile pensato per mettere a disposizione di tutti le letture e il salmo proposti dalla liturgia del giorno, accompagnati da un commento che aiuta a comprendere il significato della Parola di Dio e offre suggerimenti sul come metterla in pratica.
È utile per chi frequenta la messa quotidiana, ma anche per chi semplicemente desidera dedicare alla preghiera un momento della giornata, da solo, in famiglia o in comunità.

Pane Quotidiano è il messalino bimestrale che contiene le letture con il commento tratto dalle meditazioni di don Oreste Benzi.

Il Messalino Pane Quotidiano si può trovare in libreria (distribuito da Diffusione San Paolo) al costo di € 3,90 per il singolo libretto, oppure si può ricevere direttamente a casa propria in abbonamento, in quanto si tratta di un periodico bimestrale.

Come leggere Pane Quotidiano in formato digitale

Il modo migliore per leggere il messalino nel proprio telefonino è tramite l'App. Resta disponibile la versione ebook, che può essere scaricata nel proprio smarphone o computer dalle principali piattaforme di libri digitali. 


Scaricalo su Google Play Store Scaricalo su App Store Scaricalo su App Store


Se stai cercando altri formati ebook puoi cercare "messalino Pane Quotidiano" con il tuo motore di ricerca preferito - ad esempio con Google - e scegliere una delle librerie on line che ti vengono suggerite, oppure vai direttamente a uno di questi link:

Google libri
Amazon kindle

Chiedi una copia omaggio

Se vuoi leggere gratis il tuo primo messalino contattaci e chiedi una copia omaggio o un coupon digitale gratuito, che ti permetterà di scaricare Pane Quotidiano del mese in corso nel tuo telefonino.

Scrivici su WhatsApp,
Chiamaci0442 25132 (in orario d'ufficio),
Emailsemprecommunity@apg23.org.

Quanto costa l'abbonamento

  • L’abbonamento ordinario per l’anno 2023 costa € 20 e comprende 6 numeri bimestrali solo cartacei;
  • Versando € 28 accedi all'abbonamento PQ+: diventerai sostenitore di Pane Quotidiano e potrai accedere al messalino digitale;
  • Se attivi l’abbonamento ad anno già iniziato, paghi solo i bimestri rimanenti fino a dicembre;
  • Sono previsti sconti progressivi per chi sottoscrive abbonamenti a 10 o più copie (contattaci per conoscere gli sconti);
  • È possibile anche acquistare una copia singola oppure abbonarsi all'interno dell'App.

Come si paga

È possibile attivare il proprio messalino all'interno del nostro portale  e-commerce. È anche possibile l'acquisto direttamente all'interno dell'App.

Per acquistare solo il libretto cartaceo, questi sono i metodi di pagamento:
  • sul conto corrente postale n. 155 89 484 intestato a Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII Editore Sempre, Via Mameli 1, 47921 Rimini RN, causale “Abbonamento Pane Quotidiano 2023” (ordinario) o “Abbonamento PQ+ 2023” (sostenitore);
  • sul conto corrente bancario Iban:  IT76 K 03069 09606 100000073510 (intestazione e causale come sopra);
  • con carta di credito (anche dall’estero), presso il nostro e-commerce shop.apg23.org.

Abbonamento dall’estero

Il costo da Paesi UE è di € 28, da Paesi extra UE € 35.
In questo caso puoi pagare esclusivamente con carta di credito presso lo shop on line sopra indicato o con bonifico bancario aggiungendo oltre all’Iban anche il codice Bic BCITITMM.

Il cammino spirituale con Don Oreste Benzi

Pane Quotidiano propone le letture quotidiane previste dalla liturgia, accompagnate dai commenti tratti dalle meditazioni di don Oreste Benzi,

Don Oreste Benzi invitava spesso a «passare parola con Dio» quando nelle nostre giornate ci troviamo ad affrontare problemi a volte complessi, o a prendere decisioni difficili. Lui stesso poi era sempre pronto a dare consigli ed erano centinaia le persone che ogni giorno lo contattavano attraverso il telefono o scrivendogli lettere (poi diventate email) per avere un orientamento. La vita di Don Benzi ha unito in maniera straordinaria la contemplazione all'azione, l'amore a Dio e l'amore ai fratelli.

Oggi don Benzi, nel suo messalino, continua a guidare il cammino spirituale di decine di migliaia di persone. Pensato in occasione del Giubileo del 2000 come strumento per avvicinare tante persone all’incontro con la Parola di Dio, dopo alcune edizioni sperimentali Pane Quotidiano nel 2002 è divenuto un periodico bimestrale e ha avuto negli anni successivi una forte espansione, arrivando ad essere uno dei messalini più diffusi, sia su abbonamento che in libreria.

«Tanti però ci chiedevano di poter avere le letture e i commenti di don Benzi anche sul cellulare, visto che è uno strumento che hanno sempre con sé e possono consultare in ogni momento» spiega la responsabile della promozione per la casa editrice Sempre.
Così Pane Quotidiano è stato trasformato anche in un messalino digitale che si può leggere su computer, tablet e smartphone.

La Parola di Dio viaggia online

Secondo il report Digital 2020 l'82% della popolazione è connessa sul web, mediamente per ben 6 ore al giorno. Ma per quanto riguarda gli strumenti di connessione, quello nettamente prevalente è ormai lo smartphone: lo possiede il  94% degli italiani, praticamente quasi tutti.
Del resto questo discendente del telefono ha ormai soppiantato molti altri strumenti di uso comune, dal navigatore satellitare alla torcia elettrica, dalla macchina fotografica al registratore e molto altro. Tutto sempre a portata di mano in questo strumento piccolo e leggero, che possiamo tenere in tasca.

Su Pane Quotidiano digitale si trovano tutti i testi della versione cartacea, ma il lettore può beneficiare anche delle varie funzionalità offerte dal software di lettura che si sta utilizzando. All'interno dell'App, si può attivare la lettura ad alta voce, utile per chi vuole ascoltare il testo mentre ha le mani occupate perché magari sta guidando o preparando il pranzo. Ma si tratta anche di un importante ausilio per persone che hanno difficoltà motorie o visive.

Si possono inoltre evidenziare parti di testo, salvarle in una nota, tradurle in altre lingue, oppure è possibile cercare in tutto il testo una parola o una frase che ci interessa. 

Dal punto dei vista dei contenuti, la versione digitale consente inoltre di sfogliare i “santi del giorno” accedendo così ad un profilo biografico che non solo racconta in sintesi la vita della persona di cui si fa memoria ma ne evidenzia anche l’attualità del pensiero, offrendo così al lettore ulteriori spunti per il cammino spirituale.

Abbonati qui! Al link: shop.apg23.org