Topic:
Corso su La Profezia di don Oreste
Evento - 
14 Gennaio 2025 ore 19:15
INDIETRO

Corso su La Profezia di don Oreste

Dove?

RIMINI - online e in presenza

Quando?

14 Gennaio 2025 ore 19:15

Nel Centenario della nascita del sacerdote riminese (1925-2025), l’Istituto Superiore di Scienze Religiose “A. Marvelli” di Rimini propone alla Chiesa italiana e alla società civile un Corso sistematico e documentato sul cammino umano e cristiano di don Oreste Benzi e il suo impegno a favore e a fianco degli scartati (sui fronti dell’affido, disabilità, educazione e devianza giovanile, migrazioni, prostituzione, cura della vita, carcere e ogni altra forma di emarginazione), per il rinnovamento della Chiesa e della società.
Un prete-prete, che con un pugno di giovani ha ispirato un ampio movimento di impegno sociale e di trasformazione culturale, tra i maggiori del ‘900 in Italia, oggi presente in 42 Paesi del mondo. Un autentico modello di spiritualità e mistica sacerdotale, di creatività pastorale e di pensiero e impegno sociale, anticipando di oltre 30 anni il magistero di papa Francesco.
Il Corso è tenuto e coordinato dalla prof.ssa Elisabetta Casadei, postulatrice della Causa di beatificazione.
Speciale invito al Corso è stato rivolto dal vescovo di Rimini, Mons. Nicolò Anselmi nel video di presentazione del Corso 

Temi

Il Corso si articolo in tre moduli:
  • Vita, imprese e profilo umano e cristiano
  • La profezia di don Benzi: la Società del Gratuito e il Metodo teologico-pastorale
  • La spiritualità e la mistica del prete dalla tonaca lisa.

Metodo

  • Lezioni frontali in modalità mista (on line e in presenza) con utilizzo di slides e a “classe rovesciata” nel secondo modulo
  • Lettura di testi e ascolto di audio e video di don O. Benzi
  • Testimonianze su diversi temi di chi lo ha conosciuto da vicino
  • È fornita bibliografia specifica per ogni modulo.
 

Data e orario

Dal 14 gennaio, ogni martedì, dalle ore 19.15 alle ore 20.45.
 
Modalità mista
In presenza e on line (le lezioni saranno registrate e usufruibili anche in differita).

Clicca su FORM per iscriverti al corso, oppure per informazioni clicca su questo link.
Per comunicazioni, contatta la mail comunicazione@issrmarvelli.it