Don Oreste Benzi: innamorato di Dio e parroco di tutti. Così si intitola la giornata di incontro e cammino insieme, di attività per la pace a misura di piccoli, di testimonianze e di conoscenza reciproca - sulle orme di don Oreste Benzi - insieme al Sindaco Luca Vignoli, alla cittadinanza, alla parrocchia, ai gruppi giovanili e associazioni del territorio, alle famiglie della Comunità Papa Giovanni XXIII e con operatori e ospiti delle case di accoglienza presenti nella frazione di Sabbiuno di Castel Maggiore (Bologna).
Ecco il programma della giornata:
-
Ore 10.00: Al passo degli ultimi. Ritrovo e partenza da Piazza della Pace accanto al Municipio. Camminata aperta a tutti (famiglie, giovani, bambini) insieme agli Ospiti della Comunità Papa Giovanni XXIII, attraverso le case di accoglienza di Sabbiuno. (È possibile iscriversi alla camminata scansionando il QR Code presente sulla locandina in allegato)
-
Ore 13.00: Arrivo e pranzo al sacco. La Comunità offrirà bevande, dolce e caffè. Al termine è garantito il servizio navetta fino a Piazza della Pace.
-
Ore 15.00: Facciamo la Pace. Piazza Amendola. Giochi e attività per bambini (6–12 anni) sul valore della pace.
-
Dalle 15.00 alle 18.00: Stand e Mostre. Piazza Amendola. Esposizione di prodotti artigianali e materiali della Comunità Papa Giovanni XXIII.
-
Ore 16.00: Incontro pubblico "Don Oreste Benzi: innamorato di Dio e parroco di tutti". Chiesa di San Bartolomeo di Bondanello, Piazza Amendola. Relatori: S.E. Matteo Maria Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente CEI; Dott. Stefano Zamagni, docente di Economia Civile all'Università di Bologna e di Public Sector Economics presso la Johns Hopkins University. Modera: Dott.ssa Chiara Pazzaglia, Presidente ACLI Bologna
-
Ore 18.00: Celebrazione Eucaristica. Chiesa di San Bartolomeo di Bondanello, Piazza Amendola. Presiede S.E. Matteo Maria Zuppi. Insediamento del Rev.do don Daniele Bertelli come nuovo Parroco dell'Unità Pastorale di Castel Maggiore
Per informazioni: segreteria.emilia@apg23.org
La giornata è stata organizzata dalla Comunità Papa Giovanni XXIII con il patrocinio della Città di Castel Maggiore e la collaborazione dell'Unità Pastorale di Castel Maggiore.