Topic:
Oltre il carcere Foto di hasan-almasi-unsplashok
Evento - 
24 Ottobre 2024 ore 16:00 - 24 Ottobre 2024 ore 18:30
INDIETRO

Oltre il carcere

Dove?

Roma - Palazzo Carpegna, presso Senato della Repubblica, Via degli Staderari 2

Quando?

Dal 24 Ottobre 2024 ore 16:00 al 24 Ottobre 2024 ore 18:30

Oltre il carcere: misure di comunità per una giustizia educativa

Relatori

Daniela de Robert: giornalista presso la Rai, membro del primo Collegio del garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale.
Raffaella Sette: professoressa I fascia sociologia del diritto e della devianza, università di Bologna. P. Giuliano Stenico: presidente Fondazione CEIS, docente di pedagogia della devianza all'istituto Toniolo di Modena, affiliato ad Auxilum
Giorgio Pieri: Coordinatore Comunità Educanti con i Carcerati (CEC) della Comunità Papa Giovanni XXIII
Coscino Antonio: Testimonianza ex detenuto
Don Riccardo Agresti: Responsabile Comunità “Senza Sbarre”
P. Giovanni Mengoli: presidente Gruppo CEIS.
Giuseppe G:  testimonianza ex detenuto
Don Salvatore Saggiomo: Cappellano carcere Secondigliano e Giornalista
Avv. Ivanmarcello Severino: penalista del foro di torre annunziata.
Carmelo Musumeci: Ex ergastolano, avvocato, scrittore
Laila Simoncelli: Avvocata, responsabile generale del servizio diritti umani e giustizia e consulente per la rappresentanza alle Nazioni Unite della Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII.
Lina Caraceni: professoressa associata diritto processuale penale e diritto penitenziario Università di Macerata
Moderatore: Bartolomeo Barberis , Presidente coop. “Il Pungiglione”, rappresentante sulle Tossicodipendenze presso l’ONU per l’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII

Chi intende partecipare in presenza può iscriversi in questo modo:

1) inviare una mail al seguente indirizzo: mariadomenica.castellone@senato.it indicando nome e cognome e intenzione di partecipare in presenza alla riunione plenaria del 24 ottobre che si svolgerà dalle ore 16.00 alle ore 18.30 nell'Aula Convegni sita a Palazzo Carpegna in Via degli Staderari n. 2 (come indicato in locandina);
2) compilare l'apposito form sul sito dell'intergruppo (che sarà aggiornato a breve)
3) se si tratta di persone che conosci puoi indicarci anche tu direttamente nomi e cognomi in modo da inserirli al più presto in elenco.

Si ricorda, come indicato in basso alla locandina, che per l'accesso in sala occorre abbigliamento consono e per gli uomini, obbligo di giacca e cravatta.

Per coloro che intendono invece seguirci da remoto, potranno connettersi il 24 ottobre partire dalle ore 16.00 per seguire la diretta sulla pagina Facebook della Senatrice Mariolina Castellone o, in alternativa, sulla web tv del Senato.