"La mistica della tonaca lisa" arriva alla Fiera dell'editoria di Roma, dove la casa editrice "Sempre" sarà presente con una selezione di trenta titoli.
Ci sarà anche un approfondimento sulla figura di don Oreste Benzi all’edizione 2025 di Più libri più liberi, la Fiera della piccola e media editoria che si terrà a Roma dal 4 all’8 dicembre.
“Oltre il limite: la forza della fragilità, le ragioni della speranza” è il titolo dell’appuntamento che si svolgerà proprio nel giorno di apertura, giovedì 4 dicembre, alle ore 15,30 presso la Sala Nettuno del centro congressi La Nuvola, sede della Fiera.
Giacomo Galeazzi, vaticanista del quotidiano La Stampa, dialogherà con due ospiti: Elisabetta Casadei, postulatrice della causa di beatificazione di don Benzi e autrice del libro La mistica della tonaca lisa. Il cammino spirituale di don Oreste Benzi(Sempre Editore) e don Aldo Buonaiuto, sacerdote della Comunità Papa Giovanni XXIII e direttore del quotidiano on line In Terris.
Lo spunto da cui partirà il confronto è proprio il libro scritto da Casadei, che per la prima volta documenta come don Benzi, che molti consideravano santo già finché era in vita, non sia “nato santo” ma abbia dovuto conquistare passo dopo passo quella luminosità che ne ha fatto un punto di riferimento per tante persone.
L'evento è organizzato dalla casa editrice “Sempre”, che sarà presente a Più libri più liberi con una selezione di trenta titoli, presso uno stand condiviso organizzato da UELCI, Unione Editori e Librai Cattolici Italiani, presso pad. FORUM - P19/P21.
L’evento è gratuito, e si potrà accedere alla sala fino ad esaurimento posti.
Per accedere alla Fiera occorre dotarsi di biglietto; per le famiglie è attiva la “Tariffa Family” che consente l’ingresso gratuito per il secondo figlio. È anche disponibile un “Buono Libro” di 10 euro da utilizzare per l’acquisto di libri esposti in Fiera, da parte dei residenti nel Lazio under 30 e per gli studenti delle scuole laziali.
L’edizione 2025 di Più libri più liberi coinvolge 569 editori da tutta Italia, con 700 appuntamenti che prevedono la partecipazione di scrittori e scrittrici da tutto il mondo. Il tema scelto per l'edizione 2025 di Più libri più liberi è Ragioni e sentimenti, un modo per celebrare il 250° anniversario della nascita di Jane Austen con un riferimento esplicito al romanzo che ha aperto la strada alla narrativa moderna.
Tema a cui si collega anche l'evento dedicato a don Benzi.