Topic:
4 Settembre 2022

Vangelo di domenica 4 settembre: «Chi non viene dietro a me»

Da quando Gesù è salito in croce è nata una nuova intelligenza d’amore, un nuovo modo di generare la vita. Scegli la sapienza umana o la croce di Cristo?
Vangelo di domenica 4 settembre: «Chi non viene dietro a me»
Foto di Aurélien Faux
Vangelo della XXIII domenica del Tempo Ordinario – Anno C: meditiamolo insieme grazie al commento di don Oreste Benzi
In quel tempo, una folla numerosa andava con Gesù. Egli si voltò e disse loro: «Se uno viene a me e non mi ama più di quanto ami suo padre, la madre, la moglie, i figli, i fratelli, le sorelle e perfino la propria vita, non può essere mio discepolo. 
Colui che non porta la propria croce e non viene dietro a me, non può essere mio discepolo.
Chi di voi, volendo costruire una torre, non siede prima a calcolare la spesa e a vedere se ha i mezzi per portarla a termine? Per evitare che, se getta le fondamenta e non è in grado di finire il lavoro, tutti coloro che vedono comincino a deriderlo, dicendo: “Costui ha iniziato a costruire, ma non è stato capace di finire il lavoro”. 
Oppure quale re, partendo in guerra contro un altro re, non siede prima a esaminare se può affrontare con diecimila uomini chi gli viene incontro con ventimila? Se no, mentre l’altro è ancora lontano, gli manda dei messaggeri per chiedere pace. 
Così chiunque di voi non rinuncia a tutti i suoi averi, non può essere mio discepolo».

Dal Vangelo di Luca (Lc 14, 25-33)

Commento al Vangelo del 4 settembre 2022
(XXIII Domenica del Tempo Ordinario- Anno C) 

 
Chi non rinuncia a tutto ciò che possiede non può avere la sapienza del cuore, «non può essere mio discepolo». E Gesù è la sapienza di Dio venuta nel mondo.
Da quando Gesù è salito in croce è nata una nuova intelligenza d’amore, un nuovo modo di generare la vita, un nuovo modo di essere padre e madre che scaturisce dalla croce. 
Secondo la sapienza degli uomini del mondo per potersi riconciliare e fare la pace bisogna essere in due, secondo la sapienza di Dio, che è quella che veramente conta e che ci fa essere veri uomini perché siamo ad immagine e somiglianza sua, per fare la pace bisogna salire in croce, soli, e da lì viene fuori la vera riconciliazione. 
Tu non puoi amare senza essere crocifisso su questa terra... Chi non si lascia possedere da questa mentalità rimane ad un livello puramente umano e non può capire le cose di Dio.
Scegli la sapienza umana o la croce di Cristo?

Leggi le letture e le meditazioni di ogni giorno su Pane Quotidiano