Topic:
11 Ottobre 2025
Ultima modifica: 11 Ottobre 2025 ore 14:23

Azzardopoli: Gian Antonio Stella svela "Il Bel Paese dell'ipocrisia"

A Rimini, il 16 ottobre, un'analisi lucida sul dramma delle slot e delle scommesse legali.
Azzardopoli: Gian Antonio Stella svela
Foto di Archivio "Sempre"
Il popolare editorialista del Corriere della Sera, co-autore de La Casta, sarà il protagonista dell'incontro promosso dalla Rete GAP Rimini per smascherare l'ipocrisia che avvolge il gioco d'azzardo legale e le sue conseguenze devastanti. Un evento che precede il convegno "Kronos e Kairos" della Comunità Papa Giovanni XXIII, appuntamento cruciale sulle dipendenze.
La Rete GAP Rimini invita all’incontro pubblico “Azzardopoli: Il Bel Paese dell’ipocrisia”, un evento di approfondimento e sensibilizzazione dedicato a uno dei fenomeni sociali più preoccupanti e sottovalutati del nostro tempo: la diffusione pervasiva dell’offerta di gioco d’azzardo legale e le sue gravi conseguenze sulle persone, sulle famiglie e sull’intera comunità.
L’appuntamento è per Giovedì 16 Ottobre, alle ore 20.30, presso il Cinema Tiberio, via S. Giuliano 16, Rimini.
L’ingresso è libero e gratuito fino ad esaurimento posti. 
 
A guidare la riflessione sarà Gian Antonio Stella, giornalista, editorialista e scrittore tra i più autorevoli del panorama italiano, co-autore del celebre libro-inchiesta La Casta. Con il suo sguardo critico, Stella offrirà una lettura attuale e provocatoria dell’Italia descritta come “Azzardopoli”, un Paese dove l’azzardo legale convive con il dramma di milioni di persone che vivono situazioni di dipendenza, restando spesso inascoltate.
A moderare l’incontro sarà la Dott.ssa Chiara Pracucci, Psicologa e Psicoterapeuta esperta del settore, che accompagnerà il pubblico in un dialogo aperto sui meccanismi psicologici e sociali legati al gioco d’azzardo, sulle sue implicazioni e sulle possibili vie di prevenzione e cura.
L’iniziativa nasce dalla volontà della “Rete GAP Rimini” di portare l’attenzione su un tema che, pur essendo ormai sempre più radicato nel tessuto quotidiano, continua a essere circondato da ipocrisie, retorica e sottovalutazione.

Un dramma con numeri in crescita

Ogni anno in Italia miliardi di euro vengono spesi in slot machine, gratta e vinci, scommesse e giochi online: un mercato gigantesco con numeri costantemente in crescita. Nel Distretto di Rimini i valori di gioco pro capite fisico si avvicinano al 120% della media regionale
La “Rete GAP - Rimini” è composta dalla Cooperativa “Comunità Papa Giovanni XXIII”, Cooperativa “Centofiori”, Cooperativa “Il Millepiedi” e l'Associazione “Alcantara”. L’evento si inserisce all’interno delle attività del PIANO LOCALE DI CONTRASTO AL GIOCO D'AZZARDO “QUANDO IL GIOCO NON È UN GIOCO”, in riferimento ai Piani di Zona Distretto socio-sanitario Rimini Nord - Programma attuativo annuale 2024.
Info: whatsapp 348 2332199,  e-mail: eventi@dipendenzepatologiche.apg23.org, FB e IG: @retegaprimini

Kronos e kairos: un convegno per uscire dalla dipendenza

Il confronto continuerà poi, sempre a Rimini, Sala Manzoni, con un convegno promosso dalla Comunità Papa Giovanni XXIII il 23 e 24 Ottobre dal titolo: “Kronos e Kairos. Il consumo di sostanze e i comportamenti di dipendenza: senso e sfide aperte”.
Un convegno rivolto ad addetti ai lavori, educatori, istituzioni e politici per ragionare sul senso e le sfide aperte sulle azioni di prevenzione e in tema di dipendenze. Una lettura a più voci con figure autorevoli chiamate ad intervenire, tra cui: Guidalberto Bormolini in dialogo con Federico Faggin, Phaedon Kaloterakis, direttore della World Federation of Therapeutic Communities, e ancora rappresentanti delle istituzioni locali e regionali fino ad Alfredo Mantovano, sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Per partecipare all'evento, accreditato ECM (11,2 crediti) per tutte le professioni sanitarie, che è necessaria l’iscrizione presso il sito cpg23.org