C’è una nuova voce che arriva dalle zone di guerra e parla direttamente al cuore di chi crede nella pace. È "Eiréne", il podcast prodotto da Operazione Colomba, il corpo nonviolento di pace che da anni è presente nei luoghi più martoriati del pianeta. Un progetto audio che porta nelle nostre case le storie vere, vissute e raccontate da chi ogni giorno sceglie di stare accanto alle vittime dei conflitti armati.
Dal 2015, Eiréne è il diario di Operazione Colomba: pagine scritte dalle volontarie e dai volontari che condividono la vita con chi subisce la guerra, tra case distrutte, campi profughi, sentieri pericolosi e strade di fuga. Ora, quelle stesse storie prendono voce grazie al podcast, offrendo un modo nuovo, intimo e coinvolgente per ascoltare il dolore, ma anche la speranza e la possibilità di pace.
Ascoltare "Eiréne" significa entrare a far parte di una comunità che crede nella forza della nonviolenza e nella possibilità di costruire un mondo diverso. Il podcast nasce dalla rivista Eiréne, dedicata ai tesserati della campagna “Colomba di Pace”: aderendo, non solo sostieni la presenza dei volontari nei luoghi di conflitto, ma diventi anche tu un costruttore di ponti, un protettore di civili, un testimone che un’alternativa alla guerra è possibile.
Allora, cosa aspetti? Ascolta subito "Eiréne", il diario sonoro di chi non si arrende alla guerra! Perché la pace, prima di tutto, è una storia da ascoltare e da vivere insieme.
Episodio 3. Non mi lamento più!
In questa puntata si racconta la quotidianità dei volontari in Ucraina, che si devono confrontare con la realtà della guerra.
Episodio 4. Tutto in un attimo. (In pubblicazione)
In questa puntata si racconta l’esperienza di alcuni volontario in Palestina con Operazione Colomba, che assistono all’arresto di alcuni palestinesi.
Episodio 5. Dignità. (In pubblicazione)
La testimonianza di una profuga siriana che incontra alcuni volontari in un campo profughi in Libano.