Ogni giorno centinaia di giovani e adulti chiedono di essere aiutati ad uscire dalla dipendenza che li imprigiona nelle droghe, nell'abuso di alcol o nel gioco d'azzardo. Gli Open Day danno voce a chi dalla droga è riuscito ad uscire, occasione per conoscere meglio le realtà impegnate in prevenzione e lotta alle dipendenze.
Per il terzo anno consecutivo il Tavolo Ecclesiale Dipendenze (TED) promuove l’Open Day delle comunità terapeutiche.
“Rafforzare le relazioni, ripartire dalla comunità” è il tema proposto per gli eventi che si terranno il 14-15 novembre e il 21-22 novembre.
L’Open Day prevede la possibilità di andare a visitare alcune delle realtà impegnate in varie parti d’Italia (e anche in alcune località estere) sul fronte dipendenze, rispettando le norme previste per il contenimento dell'epidemia.
Grazie a questa iniziativa, tutte le persone interessate potranno ascoltare storie di grande disagio sfociate nel circolo vizioso della dipendenza, ma potranno scoprire anche i percorsi che hanno portato tanti giovani e adulti alla liberazione.
17:30 Saluti iniziali
17:35 Presentazione del Tavolo Nazionale Dipendenze a cura di Don Armando Zappolini, referente CNCA
17:45 Contributo video sul gioco d’azzardo a cura di Caritas Tricarico
17:50 Intervento di Stefano Gheno, presidente CDO – opere sociali
18:00 Contributo video a cura di CDO
18:05 Intervento di Luciano Squillaci, presidente Federazione Italiana Comunità Terapeutiche – F.I.C.T.
18:15 Contributo video sulla realtà “Casa Rosetta” di Caltanissetta (FICT)
18:20 Interventi di Biagio Sciortino, direttore Casa dei Giovani e Padre Don Salvatore Lo Bue presidente e fondatore della Casa dei Giovani
18:30 Contributo video Casa dei Giovani
18:35 In collegamento con Don Federico Pedrana della Comunità Papa Giovanni XXIII dalla Romania
18:40 Interventi di Giovanni Paolo Ramonda, presidente della Comunità Papa Giovanni XXIII e Bartolomeo Barberis, ambito dipendenze cooperativa Comunità Papa Giovanni XXIII
18:50 Conclusioni
L'evento online del 21 novembre (dalle ore 10,30) è stato pensato in modo particolare per i ragazzi delle scuole, per gli insegnanti, i docenti, gli educatori e tutti coloro che giocano un ruolo importante nella formazione dei giovani.
Per questo motivo il programma prevede, oltre alla presentazione delle realtà legate al Tavolo, un confronto a più voci e le testimonianze di chi ha scelto di impegnare la propria vita accanto ai ragazzi in recupero dalle dipendenze.
Arricchiranno l’incontro pillole artistiche dalle comunità terapeutiche.
Sarà inoltre possibile inviare domande e/o riflessioni commentando sul canale youtube della diretta o scrivendo a: prevenzione.apg23@gmail.com.
L'evento prevede la partecipazione di:
Danilo Cozzoli, responsabile dei centri terapeutici regione Puglia e responsabile progettazione interventi di prevenzione nelle scuole per Comunità Emmanuel;
Andrea Sebastiani, direttore dei Salesiani per il Sociale APS;
Don Roberto Dal Molin, presidente Salesiani per il Sociale APS;
Testimonianza di un giovane del Movimento per la Pace della Comunità Sant'Egidio;
Anna Schiavone, responsabile centro specialistico "Fantasina: Regina di Cuori", coop. Bessimo Onlus
Testimonianza di una giovane in Servizio Civile in una comunità terapeutica.
Modera l’incontro Paolo Summaria, attore e operatore di comunità
«Anche in presenza di una pandemia che sta bloccando la vita sociale, riteniamo importante continuare a tessere legami sociali, ancora più cruciali in questo momento di paura e disorientamento» riferiscono gli organizzatori dell’evento.
L'epidemia di covid-19 non ha bloccato l'Open Day e i due eventi in streaming saranno l’occasione in cui prenderanno la parola dirigenti e operatori dei servizi, Caritas locali, famiglie, persone con una storia di dipendenza.
Con gli Open Day delle Comunità i promotori del Tavolo Ecclesiale Dipendenze si rivolgono in particolare al mondo ecclesiale italiano, con l’intenzione di favorire una relazione effettiva ed efficace con la Chiesa italiana a livello di diocesi, Caritas diocesane, parrocchie e altre comunità ecclesiali, a cui si propone di “iniziare a camminare con noi accanto alle decine di migliaia di persone che ogni anno incontriamo”.
Per maggiori informazioni vai sul sito www.condividerestorie.it.
L’Open Day delle comunità terapeutiche è promosso dal TED, che riunisce le realtà di ispirazione cattolica impegnate nella lotta alle dipendenze e nella promozione di percorsi di prevenzione: Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, Casa dei Giovani, Compagnia delle Opere-Opere Sociali, Comunità Emmanuel, Comunità di Sant'Egidio, Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA), Federazione Italiana Comunità Terapeutiche (FICT), Salesiani per il sociale-Federazione Scs/Cnos ed è un evento fatto in collaborazione con Caritas Italiana.