In cinese si chiama Guang Dong Chao Fan. Ecco la vera ricetta per preparare un fantastico riso alla cantonese.
	La Cina è famosa per i suoi piatti saporiti che di solito però non riusciamo a preparare in casa. Seguendo i nostri consigli riuscirete a preparare una delle ricette più famose della cucina cinese.
Che ne dite di provare col famoso riso alla cantonese? Il suo vero nome è 
Guang Dong Chao Fan ed è uno dei piatti più apprezzati della cucina cinese.
«Il riso alla cantonese noi lo cuciniamo una volta alla settimana» ci spiega Anna Ni, arrivata in Italia nel 2010 e proveniente da Zhejiang, una provincia orientale della Cina. È lei che ci prepara questo riso saporito e colorato, condividendo con noi la sua ricetta.
«Gli ingredienti che trovate in questa ricetta forse sono un po’ diversi da quelli che vi aspettate, ma fidatevi: questa è la vera ricetta del riso alla cantonese! Tutti i cinesi sono capaci di cucinarlo e non ricordo un momento preciso in cui ho imparato a prepararlo, perché la conosco da sempre…!»
	Riso alla cantonese: gli ingredienti per 4 persone
	- 
		400 g di riso
 
	- 
		1 scatoletta di mais
 
	- 
		½ carota
 
	- 
		2 uova
 
	- 
		50 ml di vino bianco secco
 
	- 
		200 g di macinato di maiale
 
	- 
		150 g di piselli
 
	- 
		salsa di soia
 
	Preparare il riso alla cantonese in 7 mosse
	- 
		Metti in una pentola a pressione 600 ml di acqua fredda.
 
	- 
		Versa il riso e lascialo in ammollo per 30 minuti.
 
	- 
		Poi chiudi con il coperchio e cuoci per 12-15 minuti dall’inizio del sibilo (circa metà del tempo di cottura previsto dal riso). In alternativa puoi bollire il riso nel modo tradizionale, scolandolo al dente.
 
	- 
		Taglia a dadini piccoli la carota e cuocila in acqua bollente e salata, insieme ai piselli.
 
	- 
		Prepara la frittata e tagliala a dadini.
 
	- 
		In una padella scalda bene un po’ di olio, poi versa il macinato di maiale e cuoci finché prende colore, sfuma con il vino bianco, poi aggiungi carote e piselli bolliti, il mais e continua a cucinare per qualche minuto.
 
	- 
		Aggiungi il riso, versa la salsa di soia (a piacere) ed aggiusta di sale.