Topic:
9 Settembre 2025

Un piatto unico dalla Bolivia

Si chiama Saice tarijeño ed è un piatto a base di riso, carne e verdura
Un piatto unico dalla Bolivia
Foto di Chiara Bolivia
Preparate anche voi questo piatto unico che vi metterà in contatto con una tradizione culinaria millenaria, quella indigena delle Ande.
Questo piatto ha diverse varianti, a seconda del posto in cui si prepara: Elvira Huanca mi ha dato la ricetta di Tarija (da qui il nome tarijeño), una città della Bolivia meridionale, perché era più facile da preparare in Italia.
Elvira è nata a La Paz, ma la variante di La Paz, che si chiama «pazeña», necessita di ingredienti introvabili da noi, ad esempio il chuño, un alimento fondamentale nella cucina indigena delle Ande. Si tratta di pezzetti di patata disidratata ed è una forma tradizionale per conservare le patate o altri tuberi per periodi lunghi, a volte anche anni. Preparando questo piatto, che si pronuncia “Sàise tarichegno”, entriamo quindi in contatto con una tradizione culinaria millenaria.
Elvira, originaria di La Paz, fa parte della Comunità Papa Giovanni XXIII che ha conosciuto nel suo Paese nel 1998. Nel 2006 don Oreste Benzi le propose di fare un’esperienza in Italia, dove lei rimase qualche mese. Proprio in quel periodo Elvira conobbe Roberto Iannazzone, il suo futuro marito. Elvira e Roberto sono sposati dal 2008 e hanno 3 figli. Hanno vissuto in Bolivia fino al 2024, poi si sono trasferiti in Italia per seguire la mamma anziana di Roberto. 

In questo piatto il gusto dolce delle verdure viene bilanciato da una salsa piccante preparata con peperoncino ajì amarillo, che possiamo sostituire con il nostro peperoncino (anche se il gusto non è proprio uguale, dice Elvira). Il sughetto di carne e verdura va versato sopra al riso bollito, che deve avere i chicchi ben separati. Il tutto viene accompagnato dalla verdura cruda, un’insalata con pomodori e cipolla.
Quindi: buen provecho, cioè «buon appetito»!

Tempi e dosi

  • 4 persone
  • Preparazione: 30’
  • Cottura: 1 ora circa
  • Totale: 90’
Saice tarijeno ingredienti
Ingredienti per preparare un piatto tradizionale boliviano a base di riso, carne e verdura
Foto di Chiara Bonetto

 Ingredienti per preparare il Saice tarijeño (4 persone)

  • 250 g di riso parboiled
  • 2 cipolle medie
  • 250 g carne macinata di manzo (o polpa di manzo tagliata a dadini piccoli)
  • 3 carote
  • 1 peperone
  • 100 g di piselli surgelati
  • 2 cucchiaini di concentrato di pomodoro
  • 4 patate medie
  • Aglio e prezzemolo tritati
  • Origano q.b.
  • 1 cucchiaino di cumino in polvere
E per completare il piatto:
  • Un cespo di lattuga
  • 2 pomodori
  • 1 cipolla
saice tarijeno
Foto di Chiara Bolivia
saice tarijeno
Foto di Chiara Bonetto
saice tarijeno
Foto di Chiara Bonetto
saice tarijeno
Foto di Chiara Bonetto

Come preparare il Saice tarijeño

  • Porta a bollore dell’acqua non salata in una pentola.
  • Quando bolle, metti il riso e mentre cuoce togli la schiuma che si forma.
  • A metà cottura scola il riso, sciacqualo e poi rimettilo a cuocere in acqua bollente salata finché è cotto.
  • Scola il riso e mettilo da parte.
  • Inizia a preparare il sugo tagliando la cipolla e l’aglio a quadretti; il peperone e le carote a cubetti.
  • Soffriggi la cipolla e l’aglio in una padella con un po’ di olio.
  • Aggiungi la carne, il cumino e fai cuocere per 5 minuti.
  • Nel frattempo pela le patate e tagliale a cubetti.
  • Aggiungi il peperone e le carote a cubetti.
  • Metti anche i piselli e aggiusta di sale e pepe.
  • Aggiungi il concentrato di pomodoro e continua a cuocere per 5-10 minuti
  • Aggiungi le patate e un po’ di origano a piacere.
  • Continua la cottura finché tutto sarà pronto; se serve aggiungi un po’ di acqua calda per formare un sughetto.
  • Lava la lattuga e tagliala a striscioline. Mettila in una terrina insieme ai pomodori tagliati a fette sottili e alla cipolla affettata a velo. Condisci con olio e sale
  • Versa sopra il riso il sugo e un po’ di prezzemolo. Servi con l’insalata, i pomodori e la cipolla.