Scopri gli ingredienti e il procedimento per preparare a casa tua questi deliziosi involtini primavera. 
	Preparare a casa propria gli involtini primavera non è difficile, basta un po’ di pazienza. Se poi si ha poco tempo, basta comprare la pasta fillo, che ormai si trova in tanti nostri supermercati, e cucinare solo il ripieno: e il gioco è fatto!
Questa ricetta mi è stata regalata da 
Mei Ling Wong, originaria di Hong Kong, che è arrivata in Italia nel 2010 per seguire suo marito che è italiano. Grazie a lei sono riuscita a preparare i famosi involtini primavera: «Nella nostra famiglia questo è uno dei piatti che prepariamo per le feste – racconta Mei Ling - quando siamo tutti riuniti, ci mettiamo a cucinarla insieme». 
Si chiamano “involtini primavera” perché venivano preparati tradizionalmente per il capodanno cinese, che si celebra alla fine dell’inverno.
Pronti per trasformare la vostra cucina in un ristorantino cinese? 
 
	- 
		Preparazione: 40’
- 
		Cottura: 45’
- 
		Totale: 90’ circa.
- 
		Ricetta senza latticini 
	Ingredienti per 12 involtini primavera
Per il ripieno:
	- 
		60 g gamberetti 
- 
		100 g carne macinata (pollo, manzo oppure maiale)
- 
		50 g spaghetti di soia 
- 
		1 carota
- 
		1 zucchina
- 
		150 g germogli di soia 
- 
		1 spicchio d’aglio
- 
		1 cucchiaio olio oliva
- 
		2 cucchiai salsa di soia
- 
		2 cucchiaini di zucchero di canna
- 
		½ cucchiaino di pepe bianco macinato
- 
		olio per friggere 
Per la sfoglia:
	- 
		200g farina
- 
		260 g acqua
- 
		Sale
- 
		Un albume per sigillare gli involtini
	Come preparare gli involtini primavera (Spring rolls)
Prepara la sfoglia:
	- 
		Fa’ un impasto con farina e acqua, mescola con lo sbattitore elettrico finché è omogeneo. 
- 
		Con un pennello in silicone, distribuisci uno strato sottile sul fondo di una padellina. 
- 
		Cuoci a fuoco moderato finché la crespella inizia a staccarsi dalla padella, mettila su un piatto e coprila con un panno umido per non farla seccare. 
- 
		Togli la padella dal fuoco, spennella un altro strato d’impasto e ripeti i passaggi per cuocere le altre.
Prepara il ripieno:
	- 
		Metti gli spaghetti di soia a bagno in acqua calda per 3 minuti, finché sono soffici e trasparenti, scola l’acqua e mettili in acqua fredda per 3 minuti, scola l’acqua e taglia gli spaghetti a una lunghezza di circa 5 cm. 
- 
		Taglia a fiammifero carote e zucchine.
- 
		Fa’ soffriggere la carne in padella per 3 minuti, aggiungi i gamberetti (scongelati, lavati e scolati) e cuoci finché sono dorati. Metti da parte.
- 
		Cuoci in padella con aglio e olio per 3-4 minuti le carote, poi le zucchine (cuoci 3-4 minuti), poi metti gli spaghetti e i germogli di soia, lavati e scolati (cuoci un minuto).
- 
		Aggiungi salsa di soia, zucchero di canna e pepe, mescola il tutto alla carne. 
- 
		Metti il ripieno raffreddato al centro delle crespelle e sigilla gli angoli del pacchettino, usando un po’ di albume.
- 
		Friggi gli involtini in olio bollente finché risultano dorati.
- 
		Servili caldi, se vuoi puoi accompagnarli con un po' di salsa di soia.